Grande spettacolo tricolore a Gorizia per i Campionati Italiani giovanili di ciclismo organizzati da Libertas Ceresetto e Cellina Bike con un pubblico di più di 4.000 persone presenti sul territorio del Friuli-Venezia-Giulia.
Ad aprire il programma della seconda giornata di gare dedicate alla categoria maschile sono stati gli esordienti 1°anno.
A vincere è stato l’ottimo Alessandro Bellettini (Emilia-Romagna) che alla vigilia era dato come uno dei probabili vincitori. In volata questo esordiente ha battuto Vincenzo Vito (Campania), secondo, e Alberto Malerba (Puglia), terzo.
“Questa gara è stata molto faticosa. All’inizio ero partito indietro, ho impiegato molto per recuperare. Volevo partire in salita durante il terzo giro, ma non ce l’ho fatta e addirittura mi sono staccato. Poi però ho recuperato e sono rientrato nel gruppo. Nel finale mi sono accordato per tirare la volata al mio compagno. Lui però non è riuscito a starmi dietro, così ho fatto la volata e ho vinto quasi al fotofinish.”
La seconda corsa di giornata è stata invece quella riservata agli esordienti 2°anno. L’epilogo della gara è stato, a dir poco, avvincente ed è stato deciso al fotofinish dopo uno sprint di gruppo. I protagonisti sono stati i due veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello. A vincere è stato Foffano su Ceccarello; la medaglia di bronzo è andata invece a Omar Berlini (Emilia-Romagna).
“Quando mancavano 2 giri alla conclusione sono stato costretto a mettere piede a terra a causa di una caduta – ha detto Pietro Foffano – per fortuna sono riuscito a rientrare prima della salita. Ho provato anche ad attaccare, ma non sono riuscito a fare la differenza. Per questo ho aspettato la volata. Allo sprint sono entrato terzo alla ruota di Carlo, poi agli ultimi 100 metri. Un po’ me l’aspettavo di fare bene, perché lo scorso anno ero arrivato secondo e oggi sono riuscito a vincere.”
Come da pronostico, Tommaso Cingolani (Marche) ha vinto in volata il Campionato Italiano riservato alla categoria allievi. Al secondo posto si è piazzato Lorenzo Ceccarello (Veneto), mentre in terza posizione è arrivato Edoardo Fiorini, anch’esso portacolori della regione Marche.
Combattutissima la gara sin dai primi Km con diversi tentativi di attacco; il più interessante di tutto è stato quello solitario portato dal corridore della Lombardia Samuel Minardi che ha tentato l’azione solitaria al penultimo giro di un percorso apprezzatissimo da tutti i comitati regionali presenti.
Nel giro conclusivo però che comprendeva anche la salita di San Floriano del Collio affrontata anche lo scorso weekend dai professionisti al Campionato Italiano elite, le carte si rimescolano. Dalle retrovie il gruppo accelera significativamente e sul traguardo arriva un gruppo numeroso. Poderosa l’azione delle Marche che imposta un bel treno per Cingolani che finalizza.
“Speravo non andasse via la fuga, invece poi non è andata così – ha commentato Tommaso Cingolani – sono contento che siamo riusciti a chiuderla. Non mi aspettavo di vincere perché il percorso era un po’ duro per le mie caratteristiche, però sono riuscito a tenere e ci siamo organizzati bene per la volata. Edoardo ha fatto un buonissimo lavoro e sono riuscito a vincere. Dedico questo successo a tutto il Comitato Marche, al mio compagno Edoardo che ha tirato benissimo la volata, a tutto il team, alla mia famiglia e a tutte le persone che sono venute a vedermi.”
(Foto: Bolgan)