Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto di Cellina Bike, andranno in scena a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, i Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi maschile e femminile nella doppia giornata di sabato e di domenica 5 e 6 luglio. Un evento che attirerà nella città di Gorizia migliaia di atleti, squadre e famiglie provenienti da ogni angolo d’Italia, e che sarà visto grazie alla diretta streaming dagli appassionati di tutta la penisola amplificando in maniera esponenziale la promozione di un territorio unico.
“Fervono i preparativi per accogliere ragazzi e ragazze da tutta Italia – commenta Christian Murro di Libertas Ceresetto – sono emozionato e felice: vogliamo che questi due giorni siano una festa per tutti.”
Parole che tratteggiano lo spirito di un comitato organizzatore che con coraggio, dedizione e qualità, è pronto a raccogliere la sfida dell’organizzazione di sei gare distribuite sui due giorni del weekend.
Il cuore pulsante dell’organizzazione sarà il Pala Bigot in via delle Grappate a Gorizia dove è posto il ‘quartier tappa’ della gara; sempre in quella zona ci saranno i parcheggi destinati alle squadre e al pubblico e, sempre da via Grappate, ci sarà il via di tutte le competizioni tricolori.
Sabato 5 luglio sarà il giorno dedicato alle donne. Apriranno le danze le donne esordienti 1°anno alle ore 09.00, quindi le donne esordienti 2°anno alle ore 11.00 e concluderanno le allieve alle ore 15.00.
Domenica 6 luglio correranno invece gli uomini e il programma gare ricalcherà quello del giorno precedente con gli esordienti 1°anno che partiranno alle 09.00, gli esordienti 2°anno alle 11.00 e infine gli allievi alle ore 15.00.
I PERCORSI
Se i percorsi per uomini e donne esordienti saranno identici (35,1 Km per gli esordienti 1°anno M e F, 45,2 Km per i 2°anno M e F), per le prove degli allievi ci sarà una differenziazione. Le allieve gareggeranno sui circuiti degli esordienti, ma con un consistente aumento delle tornate per raggiungere i 73,2 Km complessivi; gli allievi invece aggiungeranno un ultimo giro finale con la salita di San Floriano del Collio che è stata affrontata domenica scorsa dai professionisti per un chilometraggio complessivo di 78,8 Km.
Le altimetrie, le planimetrie e le tabelle di marcia delle sei gare sono disponibili sul sito www.tricolorifvg.it.
LA SFILATA DEI COMITATI
Non da ultimo, nel tardo pomeriggio di sabato ci sarà il momento iconico della sfilata dei Comitati Regionali. Infatti alle ore 18.15, partendo da piazza Municipio di Gorizia e arrivando a Piazza S.Antonio, tutti i ragazzi e le ragazze sfileranno per evidenziare lo spirito olimpico che accomunerà tutti gli atleti in gara del weekend. Un momento importante e significativo anche dal punto di vista etico e morale che avvicinerà spiritualmente e fisicamente ragazzi e ragazze di tutte le 20 Regioni d’Italia.
DIRETTA STREAMING SUL WEB E IN TV
La diretta della gara verrà trasmessa sulla Pagina Facebook della Libertas Ceresetto, su canale YouTube Toscana Sprint e sul canale 77 del Digitale Terrestre.
INFORMAZIONI LOGISTICHE
PARTENZA: Via delle Grappate – Gorizia
SEGRETERIA/GIURIA: Palazzetto dello Sport (Pala Bigot) via delle Grappate 53 – Gorizia
PARCHEGGIO AMMIRAGLIE: Via delle Grappate 53 – Gorizia
PARCHEGGIO LIBERO: Pala Bigot – Gorizia
ZONA ATTREZZATA PER CAMPER: Via Oriani – Gorizia
LA SFILATA DEI COMITATI SI SVOLGERÀ SABATO 05 ALLE ORE 18.15 da Piazza Municipio a Piazza S.Antonio
PARCHEGGIO CONSIGLIATO PER SFILATA: Via Bartolomeo (Parcheggio Università)
PROGRAMMA DETTAGLIATO
VENERDÌ 4 LUGLIO
ore 16.00: Apertura Segreteria (Pala Bigot)
ore 16.30 – 18.00: Verifica Licenze gare femminili
ore 18.30: Riunione Tecnica (Pala Bigot)
SABATO 5 LUGLIO
DONNE ESORDIENTI 1°ANNO
ore 07.00: Ritrovo Partenza
ore 08.15: Presentazione Squadre (Pala Bigot)
ore 09.00: Partenza Gara Donne Esordienti 1°anno
DONNE ESORDIENTI 2°ANNO
ore 09.00: Ritrovo Partenza
ore 10.15: Presentazione Squadre (Pala Bigot)
ore 11.00: Partenza Gara Donne Esordienti 2°anno
DONNE ALLIEVE
ore 13.00: Ritrovo Partenza
ore 14.00: Presentazione Squadre (Pala Bigot)
ore 15.00: Partenza Gara Donne Allieve
ore 17.00: Apertura Segreteria
ore 17.15 – 18.30: Verifica Licenze gare maschili
ore 18.45: Riunione Tecnica (Pala Bigot)
ore 18.15: Sfilata dei Comitati (Piazza Municipio)
DOMENICA 6 LUGLIO
ESORDIENTI 1°ANNO
ore 07.00: Ritrovo Partenza
ore 08.15: Presentazione Squadre (Pala Bigot)
ore 09.00: Partenza Gara Esordienti 1°anno
ESORDIENTI 2°ANNO
ore 09.00: Ritrovo Partenza
ore 10.15: Presentazione Squadre (Pala Bigot)
ore 11.00: Partenza Gara Esordienti 2°anno
DONNE ALLIEVE
ore 13.00: Ritrovo Partenza
ore 14.00: Presentazione Squadre (Pala Bigot)
ore 15.00: Partenza Gara Allievi